top of page
Nella pratica del judo, e più in generale nelle arti marziali giapponesi, per esercitarsi nelle tecniche si deve spesso essere in due: uno che esegue l’azione (TORI) e l’altro che la riceve (UKE). Si tratta di due figure necessarie l’una all’altra, che collaborano tra loro per migliorarsi. La funzione di Uke è molto importante: deve saper cadere, non deve irrigidirsi né opporre resistenza all’attacco… insomma, deve reagire in maniera corretta ai movimenti di Tori, che in questo modo potrà perfezionarsi nell’esecuzione della tecnica!

bottom of page